Siamo una bella squadra
e tutti insieme, più di cinque anni fa, abbiamo realizzato La Pietra Felice!
Riccardo è il capo oltre che sommelier e degustatore: sua moglie Anna, l’indimenticabile cane Filou e i gatti di casa fanno il tifo per lui!
Ma anche: gli amici che hanno incoraggiato e sostenuto il progetto della Pietra Felice, gli operai e gli artigiani che l’hanno costruita, i professionisti che la assistono e i fornitori che la servono, le istituzioni e i funzionari che seguono gli aspetti di competenza, i vicini di casa che hanno sopportato con pazienza i disagi del cantiere e che ora offrono quotidianamente la loro presenza affidabile e allegra, i compaesani che hanno sempre avuto atteggiamenti di amicizia e sostegno… fanno tutti parte della squadra.
E poi tutti gli ospiti che sono venuti nei primi cinque anni di vita della Pietra Felice, e che molte volte sono ritornati e ritornano, perché ormai sono diventati amici anche loro!
Grazie a tutti!
E grazie, ancora di più, agli antenati Pietro e Felice, da cui la struttura prende il nome, perché
senza di loro nulla di tutto ciò sarebbe accaduto!
Se vorrete, una volta vi racconteremo la loro storia.
Amore e rispetto per l’ambiente
Nei pressi della Pietra Felice partono molti itinerari con caratteristiche varie, sia che desideriate fare brevi e rilassanti passeggiate, sia che siate allenati per affrontare percorsi più impegnativi. Potrete lasciare l’auto parcheggiata e immergervi subito alla scoperta delle bellezze del territorio. Se vorrete essere accompagnati avvertiteci per tempo e potremo mettervi in contatto con le associazioni dei professionisti: guide della natura, guide alpine, maestri di sci, anche specializzati per persone con disabilità, guide per atleti non vedenti.