L’autunno, si sa, è la stagione nella quale la natura offre il meglio di sé, regalandoci colori che sono pura gioia per gli occhi e atmosfere e profumi unici.
Una stagione, tante sfumature

L’autunno in Valle d’Aosta ha una magia tutta sua. È questa, infatti, la stagione in cui in montagna si accende la stufa, con il crepitio della legna a fare da sottofondo ai mesi che verrano, ma anche il periodo in cui si accompagnano le serate con una bevanda calda e un buon libro, per un’appagante sensazione di relax.
L’autunno non è solo riposo: con il passare dei giorni le temperature sia abbassano e, specie in vetta, comincia via via a cadere la neve. Dapprima in alto, poi a quote sempre minori, segnale che la magia dell’inverno e la stagione sciistica stanno per arrivare.
Ma in questi mesi possiamo anche trovare giornate soleggiate e dalle temperature miti, ideali per una passeggiata alla ricerca di angoli magici da fotografare: le foglie degli alberi cambiano colore ci regalano quello spettacolo che chiamiamo foliage.
Tutti i modi per godersi il foliage in Valle d’Aosta

Con i suoi panorami incantati, la Valle d’Aosta è senza dubbio uno dei posti più affascinanti in cui vedere e fotografare l’arrivo dell’autunno e le foglie che cambiano colore prima di adagiarsi al suolo.
Ogni vallata è diversa dall’altra e ha i suoi colori e i suoi profumi e anche Aosta, in certe zone, si colora di magia durante l’autunno, quando il buio arriva prima e le luci del centro storico disegnano nuove forme e regalano emozioni pronte a sparire con l’arrivo dell’alba.
A queste possibilità, poi, si aggiungono i mille colori e le magiche sensazioni che si possono provare anche solo cercando di arrivare a destinazione, come ad esempio, quando si percorre la strada che da Jovençan porta ad Aymavilles costeggiando e a tratti attraversando i vigneti.
Introd e la valle del Gran Paradiso
A pochi passi dalla nostra struttura, gli alberi del parco del castello di Introd si colorano di incredibili tonalità che mischiate all’azzurro del cielo regalano un quadro che lascia a bocca aperta.

Ma se avete voglia di circondarvi di tonalità di ogni genere, dopo aver “perlustrato” il comune di Introd potete sempre addentrarvi nella valle del Gran Paradiso e scegliere se optare per Valsavarenche o la Val di Rhêmes o, magari, approfittare di un breve soggiorno per scoprirle entrambe e fare un capatina anche alle Terme di Pré-Saint-Didier, prima che l’autunno ceda il passo all’inverno e a una nuova magnifica stagione valdostana all’insegna della natura e dei paesaggi mozzafiato.
FOTO CREDITS: trekkingfotografici